
Parole Liberate: oltre il muro del carcere
Nato nel 2014, Parole Liberate: oltre il muro del carcere è un progetto musicale, culturale, sociale che parte con un bando, creato dall’omonima associazione di promozione sociale, emanato dal Ministero della Giustizia: l’iniziativa propone ai detenuti di scrivere un testo che diventa canzone grazie al contributo di importanti musicisti ed esponenti della canzone d’autore e/o della musica leggera.
Il testo premiato dall’associazione è stato pubblicato da Baracca & Burattini nel 2022. Viene distribuito nei Digital Store da The Orchard (Sony Music Entertainment) ed è disponibile anche in versione CD. L’immagine di copertina è di Oliviero Toscani ed il progetto grafico è stato realizzato da Olivierotoscanistudio. L’album ha inoltre vinto il Premio Lunezia 2022 ed è arrivato secondo alle Targhe Tenco 2022.
L’iniziativa Parole Liberate è stata presentata nella sala stampa della Camera dei Deputati. Per questo Parole Liberate APS si è classificata al primo posto, nella sezione “progetti speciali” del Ministero della Cultura, per 2 anni consecutivi.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008