
Museo Diffuso dei Cinque Sensi di Sciacca
News
È un’iniziativa promossa dalla Cooperativa di Comunità “Identità e Bellezza. Si tratta di un progetto di trasformazione della città di Sciacca, in Sicilia, in una destinazione turistica fondata sulla valorizzazione del territorio e delle persone che vi abitano.
Il Museo Diffuso di tutti e per tutti è allora un museo a cielo aperto, le collezioni sono i prodotti e le bellezze del territorio, il suo immenso patrimonio storico, artigianale, artistico e culturale.
I cittadini di Sciacca non sono più semplici residenti, ma veri abitanti che amano il proprio territorio e decidono insieme di affrontare una cronica e drammatica situazione occupazionale e di sviluppo, attraverso la messa a sistema della gestione del proprio immenso patrimonio umano, naturale e identitario.
Nasce quindi dalla comunità una virtuosa “economia della bellezza”, duratura e sostenibile, dove utile ed etico non sono in contrasto ma concorrono al bene e alla felicità collettiva.
Un’economia circolare, senza sprechi, a km 0, ma anche orizzontale, proiettata a condividere con la comunità gli investimenti e a distribuirne i ricavi.
E allora si punta tutto su un turismo di tipo esperienziale, emozionale, empatico e trasformativo.
Ecco perché come Fondazione appoggiamo un progetto che parla di Bellezza e di Comunità e di Persone, indiscusse custodi del genius loci.
Clicca qui per saperne di più
News
Dona
SOSTIENI
il talento
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
Newsletter
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008