
Tafano Cinema
Tafano è un'associazione culturale milanese dedicata al cinema e all’audiovisivo, fondata da registi, critici e professionisti del settore. Dal 2016 promuove la ricerca e il dibattito sui linguaggi audiovisivi contemporanei, organizzando eventi, rassegne e laboratori scolastici. Collabora con realtà locali, produce opere cinematografiche e videoclip, e pubblica testi critici, contribuendo alla riflessione sul rapporto tra immagini e contemporaneità.
L’associazione si propone di creare spazi liberi, giovani e accessibili, dove pubblico, professionisti, studenti e appassionati possano incontrarsi per discutere e sviluppare un dialogo creativo sui linguaggi audiovisivi. Questo approccio favorisce un legame consapevole con il territorio e le realtà in cui Tafano opera, contribuendo alla crescita culturale e alla diffusione del cinema come mezzo di espressione e riflessione.
Tra i prossimi progetti di Tafano figura INDOCILI 2025-2026, quinta edizione della rassegna di cinema indipendente under 35 che si tiene al cinema Beltrade di Milano, un riferimento per il cinema d’autore. Proseguirà inoltre il cineforum "Della prontezza" sostenuto dalla Fondazione Cariplo, promosso insieme alla palestra Heracles Gymnasium e rivolto agli adolescenti, per avvicinarli al cinema e alla lettura critica delle immagini.
Tra le attività formative, è previsto un corso estivo presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano, intitolato INDOCILI – Nuovi Cineasti di Domani, pensato per offrire un’esperienza immersiva a contatto con giovani professionisti nell’ambito dell’audiovisivo e nello specifico del cinema giovane e indipendente italiano.
Con queste iniziative, Tafano rafforza il suo ruolo di promotore culturale, avvicinando nuove generazioni al cinema e stimolando un dialogo vivace sui linguaggi audiovisivi contemporanei.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008