
Accademia Teatro alla Scala
L'Accademia Teatro alla Scala risale al 1813, anno di fondazione dell’Imperial Regia Accademia di Ballo, data che testimonia la vocazione che il Teatro alla Scala ha sempre nutrito per le nuove generazioni.
Il branding atelier Robilant Associati ha premiato l'Accademia Teatro alla Scala con il premio in kind e ha curato il progetto di restyling del sito.

Obiettivo di questo ampio lavoro di restyling è stato quello di valorizzare l'identità e la storia dell'Accademia, rendendola più accessibile e attraente al pubblico digitale, con un design moderno e funzionale che riflette la sua eccellenza nel panorama culturale italiano e internazionale.

Il lavoro da Robilant Associati svolto ha bilanciato aspetti pratici e strategici per offrire un'esperienza utente ottimale. Da un lato, sono stati semplificati la presentazione dei corsi, l'accesso alle informazioni e la fruizione dei contenuti; dall'altro, è stato sviluppato un nuovo concept di comunicazione, ideato appositamente per valorizzare il racconto dell'Accademia Teatro alla Scala attraverso il sito web. Questo approccio ha permesso di unire funzionalità ed emozione, rafforzando l'identità dell'Accademia e migliorandone la comunicazione digitale.
Sono stati introdotti i "percorsi", un concept innovativo che racconta il viaggio formativo degli studenti dell'Accademia Teatro alla Scala: dal momento in cui iniziano da bambini, fino al conseguimento del diploma come professionisti delle arti. Questa scelta narrativa mette al centro le esperienze reali e personali degli alunni, offrendo una prospettiva autentica e coinvolgente sulla vita accademica. Attraverso storie individuali, il sito celebra il talento, la dedizione e la trasformazione di ogni studente, rendendo il racconto più umano e ispirante.
Il progetto non ha portato semplicemente a un sito web rinnovato nel design e nei contenuti, ma ha introdotto anche un nuovo approccio di storytelling e stile fotografico, basato su contenuti autentici e veritieri. A supporto di questa visione è stato sviluppato un design system completamente nuovo, caratterizzato da un set di icone originali e una palette cromatica rinnovata. Questo insieme di elementi contribuisce a creare un'identità visiva fresca e coerente, in grado di comunicare efficacemente i valori e l'eccellenza dell'Accademia Teatro alla Scala.
Lorenzo Ferrante, Dario Villa, Irene Faggioni, Alberto Santoro, Papi Frigerio e Rhys Jenkins di Robilant Associati
Risultati


il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008