CASA DI GESSO 01

Casa di Gesso

Un progetto adottato da Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella nel 2023
Breve descrizione del progetto

Casa di Gesso è uno spazio di sperimentazione dedicato all’infanzia e all’adolescenza, per esperire diverse pratiche dell’arte e della tecnica teatrale. Casa di Gesso è a Cesena.

Il progetto

Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella hanno adottato questo progetto di branding, frutto della volontà di comunicare una crescita e diventare un esempio per tutto il territorio.

La sfida

Obiettivo principale è stato quello di comunicare il cambiamento di Casa di Gesso, da “scuolina” di teatro attivo nel territorio, a disposizione di tutti e dedicato alle nuove generazioni.

L'approccio

Ursula e Serena si sono avvicinate a questo progetto a piccoli passi, in ascolto, assicurandosi di comprendere al meglio le esigenze, i punti di forza ed eventuali debolezze.

Casa di Gesso a Cesena è stata presentata inizialmente come una scuola di teatro, ma durante l’intervista si è scoperta un’anima più complessa. La sfida è stata dunque quella di uniformare la comunicazione e potenziare la riconoscibilità, in considerazione anche del cambio di sede e del conseguente ampliamento del ventaglio di attività.

Con questi punti fermi, e avendo chiaro che sarebbe stato un progetto d’eccellenza destinato al territorio, hanno approfondito lo studio del contesto. Cesena è una cittadina con meno di 100.000 abitanti che vanta un ‘interesse all’arte e agli spettacoli più alti di Milano e Roma, con un picco tra i minori (6-17 anni ), ma con una età media che si sta progressivamente alzando. La domanda che si sono poste Serena e Ursula da questo momento in poi è stata: “Come raccontare uno spazio a misura di bambino in una città con pochi bambini?

Hanno definito e ampliato il target, parlando ai bambini, ma mirando al cuore di tutti, per dare impulso alla comunità attraverso il sostegno delle nuove generazioni, delle istituzioni degli stakeholders interessati allo sviluppo sostenibile, allineandosi ai loro valori.

Utilizzando un tono di voce funzionale, ludico ed autorevole allo stesso tempo, e mantenendo i cardini dell’identità visiva di Casa di Gesso, si è lavorato su un Rebranding leggero, partendo dal nuovo Pay off “Crescere in scena”, e sull’architettura del brand, attraverso la sua identità visiva.

Essendo una realtà locale, si sono dedicate principalmente alla comunicazione sul territorio, curando gli eventi a calendario, l’inaugurazione della nuova sede ed il lancio delle nuove attività. L’identità visiva del sito e dei social, è stata implementata con l’idea di facilitarne la produzione, grazie a svariati modelli di riferimento ed un portafoglio fotografico da cui attingere.

L’obiettivo raggiunto, che ha dato molta soddisfazione alle direttrici creative, è stato creare metodologie e strumenti che facilitassero Casa di Gesso nel gestire la propria comunicazione anche dopo la fine del progetto.

Risultati

NY Mockup 16 9
Risultati
La Biblioteca Capitolare di Verona: Premio Speciale EssilorLuxottica
Premio "Eyes on Art" 2023 di EssilorLuxottica
Art Days Napoli adv
Risultati
Art Days - Napoli Campania
Progetto adottato da Studiomeme nel 2023
Esterno torre light 1
Risultati
TAM: Tower Art Museum
Vincitore del premio cash 2023
Il Cielo Itinerante 2 1
Risultati
Italia Brilla: Il Cielo Itinerante
Vincitore del premio cash 2023
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008