Post Disaster Rooftops

Post Disaster Rooftops

Vincitore del premio "in kind" 2022 messo a disposizione da Robilant Associati
Dal disallineamento degli astri, il racconto di un processo di ricerca

È un collettivo di progettisti, pensatori e artisti, ambientato a Taranto. L’iniziativa propone una serie di performance collettive che, a partire dall’idea di “disastro” – dis-allineamento dagli astri – avviano il processo di ricerca per un futuro alternativo.

La sfida

Nel 2022, dopo aver aderito al bando della nostra Fondazione, il progetto Post Disaster Rooftops è stato selezionato per il premio in kind promosso da RobilantAssociati. L’obiettivo del lavoro realizzato dall’agenzia è stato quello di sostenere un progetto ambizioso e concettuale rispettandone la natura, i contenuti e lo stile visivo. Nel racconto doveva emergere anche il coinvolgimento della città di Taranto da semplice teatro ad attore protagonista delle performance.

I tetti sono luoghi che sfuggono a gran parte delle definizioni normative dello spazio urbano, hanno una libertà di azione e speculazione che permette di immaginare futuri alternativi attraverso continui slittamenti di sguardo tra il reale e il possibile. I tetti e la condizione di sospensione che li riguarda sono dunque il luogo perfetto per un racconto generativo del progetto. Il team di RobilantAssociati è volato da Milano a Taranto in occasione di Post Disaster Rooftops EP03.

Picture 2
Picture 3
Schermata 2023 11 16 alle 11 26 38
Still 021 NINJAS S001 S001 T145 00 54 05 15 Immagine017 scaled
Porto Bari
Still 001 NINJAS S001 S001 T145 01 40 24 17 Immagine028 scaled
Still 025 NINJAS S001 S001 T145 01 46 16 14 Immagine032 scaled
Approccio

RobilantAssociati ha scelto di realizzare un video dedicato a Post Disaster Rooftops che non fosse il racconto del risultato ma quello della strada percorsa per arrivarci.

Un video che raccontasse la genesi, la visione del collettivo e il suo punto di vista inusuale, ribaltato, sui tetti e dai tetti della città. La scelta è stata quella di documentare con delle riprese e con un reportage fotografico quello che avveniva, senza limitarsi a quello che inequivocabilmente faceva parte della performance, bensì provando a raccontare anche quello che succedeva intorno e che diventava improvvisamente parte di un tutto.

Il materiale prodotto è andato poi ad arricchire il sito web, curato a sua volta da RobilantAssociati, generando una nuova modalità di fruizione dello stesso come archivio artistico e approfondimento degli “episodi” passati, futuri e appena realizzati. Questa ultima operazione ha permesso al collettivo di essere selezionato dai curatori della Biennale di Venezia di Architettura 2023, Fosbury Architecture, per il Padiglione Italia. 

Risultati

CASA DI GESSO 01
Risultati
Casa di Gesso
Un progetto adottato da Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella nel 2023
NY Mockup 16 9
Risultati
La Biblioteca Capitolare di Verona: Premio Speciale EssilorLuxottica
Premio "Eyes on Art" 2023 di EssilorLuxottica
Art Days Napoli adv
Risultati
Art Days - Napoli Campania
Progetto adottato da Studiomeme nel 2023
Esterno torre light 1
Risultati
TAM: Tower Art Museum
Vincitore del premio cash 2023
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008