Bosco Albergati, la città degli alberi

Nel 1990 l’architetto e designer Cesare Leonardi, appassionato studioso della natura come architettura, concepì la prima idea della “la Città degli Alberi”, un progetto che aveva lo scopo di trasformare il giardino signorile intorno ai ruderi dell’antica Villa Albergati (la piccola, per distinguerla da quella grande di Zola Predosa) in un grande parco aperto al pubblico. Quattro ettari di bosco che decine di volontari hanno riempito, oltre i confini del giardino storico, con nuove piantumazioni, su progetto del Leonardi.

Un parco urbano nuovo; uno dei più importanti polmoni Verdi della regione, concepito per essere abitato, vissuto e messo a disposizione della comunità per ospitare le sue feste e i suoi ritrovi.

Vai al sito.

Maxresdefault min

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Memoria, Restauro, Formazione
Fondazione Home Movies
Emilia-Romagna
Memoria, Eventi
Giardini Naxos
Sicilia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008