HZERO la meraviglia dei piccoli treni

Un panorama ferroviario d’Italia in miniatura.. Il museo si sviluppa, negli spazi rinnovati dell’ex cinema Ariston, attorno a un’opera unica nel suo genere: l’imponente plastico ferroviario realizzato in una vita da Giuseppe Paternò di San Giuliano. Di origine siciliana Giuseppe di San Giuliano è stato un personaggio dai multiformi interessi culturali che hanno spaziato dalla musica, all’arte, dall’architettura ai giardini. Grande appassionato di modellismo, il suo interesse si è focalizzato negli anni verso il treno come sinonimo di progresso, un sogno, una forma d’arte in movimento che incrocia manualità e tecnologia. San Giuliano non si è limitato a immaginare un percorso di binari, ma ha concepito un vero e proprio scenario paesaggistico ricco di dettagli. Frutto di oltre quarant’anni di lavoro la realizzazione del plastico ha preso avvio negli spazi della biblioteca della sua casa di Firenze e ha assunto le caratteristiche attuali anche grazie alla collaborazione di Carlo Brandolini d’Adda, grande esperto di modellismo ferroviario. Il plastico ha un’estensione di 280 mq ed è uno dei più grandi d’Europa, si presenta come un grande progetto narrativo in cui lo spettatore si diverte, incuriosito, a rintracciare un’infinità di particolari ed eventi. È un magico intreccio di scenari realistici e di fantasia in cui si alternano paesaggi che dai profili montuosi delle Dolomiti vanno ai paesaggi marittimi dell’isola d’Elba. La scenografia è arricchita da un sistema di proiezioni realizzato dallo studio Karmachina e dalla componente sonora ideata dal centro di ricerca, produzione e didattica museale Tempo Reale.

Visita il sito

HZERO Museum

Atlante di Bellezza

Sviluppo territoriale, Cultura materiale
Orme_Ortica Memoria
Lombardia
Sviluppo territoriale, Memoria, Cultura materiale
Museo del Marmo di Carrara e l'Area Archeologica di Fossacava
Toscana
Memoria, Restauro, Formazione
Fondazione Home Movies
Emilia-Romagna
Memoria, Eventi
Giardini Naxos
Sicilia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008