Il planetario dell'Eur
Riapre dopo otto anni il planetario dell’Eur con la sua cupola di 14 metri e 98 posti a sedere e uno dei più grandi e antichi del pianeta (risale al 1928), ospitato nei locali del Museo della Civiltà Romana è stato rinnovato con importanti lavori di adeguamento tecnologico. Oggi, grazie ai nuovi software e ai proiettori laser ad altissimo contrasto, si è trasformato in una grande macchina dello spazio e del tempo. Il nuovo programma sky explorer permette di ricostruire sull’ampia volta della cupola (uno schermo emisferico di 300 metri quadri) ogni aspetto del cielo stellato e dei pianeti. Di routine il planetario offre uno spettacolo di 45 minuti “Ritorno alle stelle” ed è aperto a spettacoli e lezioni ad hoc per tutti i tipi di scuole e di utenze.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008