La biblioteca Capitolare di Verona
La più antica biblioteca nello stesso posto da sempre. Un ambiente meraviglioso carico di storia e pieno di libri. 70.000 volumi conservati in tutte le avversità e contro tutte le intemperie. E tra le carte il famoso indovinello veronese, il primo documento “in volgare” della lingua italiana, ma anche le “istituzioni” di Gaio opera fondamentale del diritto Romano. Oggi, con i suoi 1600 anni di storia e con l’aiuto del Museo Egizio di Torino la biblioteca vuole aprire le sue sale e i suoi chiostri a un pubblico più vasto, con particolare attenzione ai giovani e agli studenti, vuole sviluppare nuove iniziative per far conoscere a molti la grande e pacifica atmosfera che si respira nelle sue sale e i suoi tesori.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008