Associazione Misteri e Tradizioni di Campobasso
Un museo per le grandi macchine teatrali inventate nel settecento dall’ingegno di Paolo Saverio di Zinno e che ancora oggi sfilano. Tra due ali di folla stupefatta e devota, nella festa del Corpus Domini. A muoversi per le vie della città sono 13 ingegni, con 76 personaggi (adulti, bambini, angeli, diavoli e un agnello) che compongono dei veri e propri quadri viventi a raccontare i misteri della Chiesa e le vite dei Santi. Sono strutture in legno con un’anima in ferro, all’estremità spesso hanno angeli o diavoli che, quando i portatori si muovono facendo oscillare le statue, sembrano volare nell’aria.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008