Il mausoleo di Galla Placidia

Ra2017ravennamausoleo di galla placidiaw22035domenico bressan e1631631186184

Imperatrice e grande mecenate, Galla Placidia, figlia dell’imperatore Teodosio, fece edificare molte delle più belle chiese che ancora svettano a Ravenna. Il suo mausoleo è uno degli edifici più antichi della città. Patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 1996.

All’esterno è una costruzione sobria in mattoni rossi: una pianta a croce latina con un una cupola nascosta da un tiburio quadrato a torretta. L’interno ha un’atmosfera magica con i mosaici che ne scolpiscono la volta e la luce, dorata, che entra dalle finestre in alabastro. La cupola ha un immenso cielo stellato con una croce latina. Nelle lunette a est e ad ovest i cervi si abbeverano alla fonte di un paradisiaco giardino. Doveva servire come ultima dimora dell’imperatrice, ma Galla Placidia morì e fu sepolta a Roma. Il mausoleo rimane a commuovere il mondo, come tutta la città di Ravenna. Il commovente fascino dei suoi interni accosta il buio della caduta alle meravigliose immagini che gli artisti di allora hanno usato per contrastare l’ansia della fine.

Atlante di Bellezza

Memoria, Cultura materiale, Storie, Eventi
La libreria di Palazzo Roberti a Bassano
Veneto
Istituzioni, Arte, Storie, Eventi
Palazzo Schifanoia - Grandi e misteriosi affreschi
Emilia-Romagna
Innovazione, Arte, Storie, Sviluppo territoriale
Divago - Via del Campo superstar
Liguria
Innovazione, Arte, Storie, Sviluppo territoriale, Eventi
Sa.L.A.D - San Lorenzo Art District: Ricostruire l'anima di un quartiere
Lazio
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008