La Vittoria Alata

La Vittoria Alata fu realizzata intorno alla metà del I secolo d. C. probabilmente in una delle tante officine bronzistiche presenti in area bresciana. Con le sue ali piumate e vaporose, i capelli acconciati in una sorta di chignon, trattenuti da una fascia illuminata da agemine in argento, è la nostra Nike, la giovane donna che simboleggia il dolce suono della vittoria. Scoperta nel 1926 in un’intercapedine del muro del tempio capitolino in cui rimase nascosta per 1400 anni, è il simbolo della città lombarda. Dopo un attento restauro a Firenze all’Istituto delle pietre dure, è tornata a risplendere, dal 2020, nel Capitolium della città in un nuovo allestimento curato da Juan Navarro Baldeweg.

8 Alessandra Chemollo VA 1024215725

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008