Una straordinaria raccolta dedicata all’arte collocata dentro a un palazzo dalla storia avventurosa in bilico tra bombardamenti e demolizioni. Edificato all’Esquilino nel 1929, un tempo ospitava l’Ufficio di Igiene, oggi completamente restaurato e ristrutturato ospita la collezione d’arte della scuola romana raccolta negli anni da Elena e Claudio Cerasi (Mafai, Donghi, De Chirico, Balla) con inserti significativi di autori contemporanei (Ceroli, Pugliese, Penone).

La Fondazione lavora nel quartiere come attrattore internazionale per i giovani artisti e coinvolgere nelle sue attività i cittadini, le associazioni e le comunità attive del territorio. Dall’attico e dal terrazzo si gode una splendida vista sui tetti e sulle cupole di Roma.

DSC 0378 scaled

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008