Maria Pia Incutti, imprenditrice, collezionista, è una visionaria pratica e ha deciso fondare a Napoli Plart, un museo dove la plastica, di cui tanto male si parla, incontra l’arte e si nobilita. La collezione Incutti – Paliotto conta più di duemila manufatti, e si è via via ingrandita attraverso le donazioni di diversi collezionisti. Prima tutti questi oggetti giacevano in un magazzino mentre ora fanno bella mostra di se in un museo a loro dedicato, nel centro di Napoli in un antico palazzo nobiliare di via Chiaia, una collezione sofisticata che non cede alle mode ma attraversa con passione tutta la storia dell’arte contemporanea e del design.

Le ballerine di Francesco Dalisi e il Tavolo-Erba Franco Mello aprono le danze ma il museo raccoglie anche pezzi straordinari di impronta più industriale, pezzi che hanno fatto la storia del design radicale italiano e del complemento d’arredo. Alla collezione si affianca una intensa attività di mostre che fanno di Plart un nuovo indirizzo, un luogo nuovo del contemporaneo in Italia. Oggi la volontà di Plart è quella di sdoppiarsi aprendo un nuovo spazio torinese con una decisa vocazione, grazie al contributo di Capwere lab, alla multimedialità.

Museo plart napoli 5 anni

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008