Pollica e il sindaco pescatore
Una memoria viva. Angelo Vassallo era un pescatore di Pollica, nel Cilento, diventato sindaco per amore della sua terra. L’amore per la natura, per il mare lo convincono a lavorare per un territorio dove far convivere uomo e ambiente in armonia. La sua battaglia contro l’abusivismo edilizio permette oggi a Pollica di vivere una sua stagione di rinascita. Oggi è la capitale riconosciuta della Dieta Mediterranea e guida la ricerca in questo campo, è diventata per questo una meta internazionale di studiosi e scienziati. Il museo del mare, la festa della speranza, le bandiere blu ripetutamente guadagnate nelle classifiche di Lega Ambiente e del Touring Club, ne fanno un luogo privilegiato del turismo di qualità. Un luogo dove lo sviluppo economico cresce dentro le regole della sostenibilità, creando le condizioni perché le future generazioni abbiano una possibilità in più di vivere nel luogo dove sono nate.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008