Il genio del paese nelle arti…un nuovo polo museale a Roma mette insieme il Vittoriano e Palazzo Venezia, collegati da una galleria ipogea sotto la piazza. Gli allestitori e i ricercatori stanno cercando tra i più di 14.000 pezzi inventariati nei depositi di Palazzo Venezia quelli che formeranno il corpo della nuova esposizione, sarà una storia interdisciplinare del genio italico, dedicata in gran parte alle arti applicate: si va dalla Madonna con Bambino di Zanino di Pietro (1429) allo scudo di Garibaldi (di Antonio Ximenes) che nel 1878 il popolo siciliano regalò all’eroe e che riporta i nomi di tutti i 1000, e poi armature, vasellami, argenti. Un museo nuovissimo e insieme nobilmente antico dove – dice Edith Gabrielli, la direttrice – il “fatto in Italia, la nostra tradizione di arte e artigianato dal Trecento al Novecento, è intesa come premessa concettuale del Made in Italy”. Il Vittoriano, nel frattempo, la grande macchina da scrivere che troneggia a fianco del Campidoglio, dove continua a vivere il Museo del Risorgimento, verrà rivalutato nelle sue qualità architettoniche, rivisto negli arredi e avrà nuove aree espositive nell’ala che guarda i Fori Imperiali, verrà anche aperta al pubblico la terrazza alla sua sommità che guarda uno dei panorami più belli al mondo.

Visita il sito

Vi Ve Roma min

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008