
I Custodi del Bello
Nati nel 2017 a Milano, i Custodi del Bello oggi sono presenti in 12 città e lavorano per un'Italia più giusta, bella, inclusiva e sicura. Gli obiettivi che si pongono sono molteplici: combattere il dramma della povertà, cancellare il degrado nelle città, contribuire alle politiche attive del lavoro, favorire la coesione sociale e contrastare lo sfruttamento.
I Custodi del Bello si occupano quindi di rigenerazione urbana e coesione nell'ambito di comunità locali, accompagnando le persone in difficoltà, attraverso un percorso di dialogo, opportunità, reinserimento sociale e lavorativo. Il progetto crede nella capacità dei cittadini di attivarsi e collaborare con il terzo settore, crede in una società aperta che sa accogliere e fornire gli strumenti giusti a chi arriva, per integrarsi e partecipare alla crescita e al benessere della comunità, e identifica la bellezza come motore di uno sviluppo economico basato sulla partecipazione e la sostenibilità ambientale. I Custodi mettono a disposizione delle città italiane un progetto in cui persone in difficoltà e/o emarginate (poveri, disoccupati, migranti, percettori di RDC) vengono coordinate in squadre di lavoro che si prendono cura di luoghi pubblici come strade, piazze, parchi, giardini e monumenti. Le persone coinvolte, oltre ad essere retribuite, seguono un percorso prima di formazione e poi di incontro con aziende locali alla ricerca di lavoratori.
News
Talent
Join the COMMUNITY
Join the COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Site funded by the European Union - ‘Next Generation EU - PNRR Digital Transition Cultural and Creative Organisations’. COR 15912229 / CUP C87J23004110008