
Tembo adotta Fondazione per la Cultura Torino
Tembo, con oltre 15 anni di esperienza, è un’agenzia leader specializzata nella creazione di siti web e piattaforme eCommerce. Sin dall’inizio, Tembo ha compreso che per posizionare un’azienda nella mente dei consumatori non basta avere un sito web: è essenziale costruire un marchio dotato di personalità, valori e obiettivi chiari.
Tembo prosegue con il ruolo di Communication Sponsor e adotta pro bono Fondazione per la Cultura Torino, un ente strumentale e senza scopo di lucro della Città di Torino, che si occupa dell’ideazione e produzione delle principali manifestazioni e progetti culturali della città.
Fondata nel 2008 come FAM - Fondazione per le Attività Musicali per gestire il prestigioso Festival MITO SettembreMusica, nel 2012 diventa Fondazione per la Cultura Torino. La crescente complessità culturale e le nuove esigenze cittadine hanno portato alla necessità di un piano di progettazione più articolato e flessibile, con una visione multidisciplinare. Questo cambiamento ha segnato una svolta rispetto alla missione iniziale della Fondazione, trasformandola da ente organizzatore di eventi a strumento operativo capace di realizzare politiche culturali inclusive e mirate a lungo termine.
Le manifestazioni organizzate negli ultimi anni hanno ottenuto riconoscimenti a livello internazionale e spaziano dalla musica rock alla classica, includendo concerti jazz, il Festival Internazionale della Fotografia e numerosi eventi di danza, teatro e cinema, distribuiti nei quartieri della città. Nel 2024 la Fondazione ha coordinato e realizzato 17 tra progetti ed eventi culturali, confermando il suo ruolo centrale nella promozione dell’offerta artistica torinese.
L’obiettivo principale della Fondazione è offrire occasioni di crescita culturale, rafforzando l’educazione permanente e promuovendo un’accessibilità culturale diffusa e sostenibile. Coinvolgere bambini e ragazzi è un aspetto fondamentale per stimolare il pensiero critico e avvicinare le nuove generazioni alla cultura. Al tempo stesso, la Fondazione lavora per valorizzare l’immagine della città, sostenere il tessuto culturale locale, sviluppare il welfare culturale e potenziare l’attrattività turistica del territorio.
Tra le azioni più significative, la Fondazione garantisce ingressi gratuiti o a prezzi popolari e propone spettacoli dedicati a bambini e famiglie. Con MITO per la Città e Jazz Blitz porta la musica in luoghi inusuali, come centri di assistenza, scuole, case di riposo e istituti di detenzione, rendendo la cultura accessibile anche nei contesti meno convenzionali.

News
Talent
Join the COMMUNITY
Join the COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Site funded by the European Union - ‘Next Generation EU - PNRR Digital Transition Cultural and Creative Organisations’. COR 15912229 / CUP C87J23004110008