
Welcome adotta il Comune di Dossena - NA.TUR.ARTE
Welcome Srl è un’agenzia di comunicazione con sede a Bergamo, che occupa stabilmente oltre 50 dipendenti. Nata con una specializzazione nell’ambito della comunicazione BtoB, in seguito ha ampliato i propri interessi e le proprie competenze alla comunicazione BtoC.
Welcome riconferma il suo impegno come Communication Sponsor e adotta il Comune di Dossena, in particolare il progetto NA.TUR.ARTE. L'iniziativa nasce per rivoluzionare il turismo montano della Val Brembana (BG), creando un legame innovativo tra arte e natura. Finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del bando “Piccoli comuni a vocazione turistica”, il progetto mira a valorizzare il patrimonio ambientale e culturale della zona attraverso esperienze immersive e sostenibili.
Dossena e Roncobello, due borghi storici delle Prealpi Orobie, sono al centro di questa iniziativa che intende intrecciare tradizioni secolari con tecnologie avanzate. Il cuore del progetto è la Valparina, un’area incontaminata che diventa teatro di nuovi percorsi artistici e multimediali, in un perfetto equilibrio tra conservazione e innovazione.
NA.TUR.ARTE si sviluppa attraverso 11 interventi che spaziano tra tecnologia, arte e opere e più in particolare:
- Percorsi naturalistici riqualificati per un’esperienza immersiva nella natura.
- Aule multimediali a Dossena e Roncobello con giochi digitali per sensibilizzare i più giovani ai temi ambientali.
- Un’app innovativa, “NATURA PARLANTE”, per raccontare il territorio attraverso voci e storie interattive.
- Proiezioni digitali e ologrammi con AI nelle gallerie minerarie di Dossena, per un viaggio nel passato e nel futuro.
- Festival annuale con residenze artistiche, laboratori educativi e due percorsi di land art.
Il progetto è coordinato dal Comune di Dossena vede il coinvolgimento di partner di eccellenza come GAMeC, Accademia Carrara, Parco delle Orobie Bergamasche e vuole diventare un modello di sviluppo che guarda al futuro.
Attraverso la sinergia tra arte, natura e tecnologia, questa iniziativa vuole contrastare lo spopolamento montano, generare nuove opportunità di lavoro e offrire un’esperienza turistica innovativa, capace di trasformare la Val Brembana in un punto di riferimento per il turismo culturale e sostenibile.
Grazie alla creazione di una brand identity distintiva, lo sviluppo di contenuti multimediali e una forte presenza digitale consentiranno di diffondere il messaggio del progetto a livello nazionale e internazionale coinvolgendo pubblico, istituzioni e operatori locali in una narrazione autentica e innovativa.

News
Talent
Join the COMMUNITY
Join the COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Site funded by the European Union - ‘Next Generation EU - PNRR Digital Transition Cultural and Creative Organisations’. COR 15912229 / CUP C87J23004110008