De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1339

Una borsa di studio per Ilaria De Santis presso Gypsea

La Fondazione riconferma nel 2024 il sostegno al programma "Una Scuola, Un Lavoro"
"Una Scuola, Un Lavoro" di Fondazione Cologni

Fondazione Italia Patria della Bellezza ha una missione: posizionare l’Italia nel mondo attraverso la comunicazione della sua identità competitiva, promuovendo progetti di natura paesaggistica, culturale, sociale e agroalimentare del nostro Paese. Grazie alla collaborazione in essere con la Fondazione Cologni, la Fondazione Italia Patria della Bellezza ha avuto nuovamente l’opportunità di patrocinare il progetto “Una Scuola, Un Lavoro” e di sostenere una borsa di studio di un giovane artigiano/a o artista, tra i più meritevoli in Italia. 

De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1225
Il percorso di studi

Ilaria De Santis è nata a Roma, è appassionata d’arte fin da piccola ed è cresciuta con il suo motto:”il colore non sporca mai!”. Frequenta il liceo artistico per poi proseguire la sua formazione in un’accademia di arti orafe. Nel 2020 è stata ammessa al corso ordinario triennale della Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato della capitale. Qui studia e applica le tecniche legate alla lavorazione e progettazione della medaglia e della moneta realizzando progetti e prototipi in gesso. 

Approfondisce le tecniche legate alla lavorazione dei metalli, affrontando diversi tipi di incisioni: calcografica, taglio diretto su acciaio e pietre dure.

De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1873
Il programma "Una scuola, Un lavoro" presso la bottega d'arte Gypsea

Alla fine del percorso di studi la scuola candida Ilaria al progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, promosso dalla Fondazione Cologni. Grazie a questa iniziativa Ilaria si trasferisce a Gubbio e inizia a marzo 2024 un tirocinio di sei mesi presso la Bottega d’Arte Gypsea

Qui la maestra Patrizia Ramacci, titolare e sua tutor, le ha aperto le porte del suo laboratorio e le trasmette il saper fare di trent’anni di lavoro: l’arte del gesso e della lavorazione dello stucco, sia nelle tecniche tradizionali sia nella sperimentazione di modalità innovative.

De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1937
L'esperienza formativa, nelle parole di Ilaria De Santis

Ilaria racconta soddisfatta: “L’esperienza si articola sia nell’aspetto pratico – formatura, modellazione, decorazione e progettazione -, sia nella relazione con le botteghe storiche, con i clienti, e la gestione dello showroom. Spero di apprendere il più possibile e un giorno di poter applicare tutto ciò che sto imparando in una mia futura bottega”.

De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1339
De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1292
De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1735
De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1654
De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1520
De Santis Ilaria Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC1904

Case Studies

Marano Simone Una Scuola un Lavoro Nasrin Abbasi DSC5743
Results
Simone Marano riceve una borsa di studio
Prosegue nel 2025 il sostegno della Fondazione al programma "Una scuola, Un Lavoro"
1 GN
Results
Giardini Naxos
Progetto adottato da The Branding Letters nel 2024
Cartoline
Results
Horti
Un progetto adottato da Reflektor nel 2023
KILOWATT CASE H page 0001
Results
Kilowatt Festival
Vincitore del premio "in kind" 2023 messo a disposizione da Robilant Associati
Donate
SUPPORT
Talent
Everyone can contribute to our mission by offering a tangible support for the realisation of communication and branding projects.
Prova 3 moodboard
Your own IMAGE
of Beauty
Create, edit, share
About
The Foundation that promotes and focuses on the value of beauty, Italy's true talent.
I nostri obiettivi

We are also working towards the 2030 Agenda goals:

Newsletter

Join the COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Update privacy preferences Notice at Collection

Site funded by the European Union - ‘Next Generation EU - PNRR Digital Transition Cultural and Creative Organisations’. COR 15912229 / CUP C87J23004110008