
Computer Olivetti programma 101
Quando si pensa ai computer oggi, spesso vengono in mente i colossi americani. In pochi sanno che l’Italia negli anni Settanta è stata leader nel settore elettronico. Il computer portatile Olivetti Programma 101 fu il primo computer portatile venduto al mondo, messo in commercio 11 anni prima dell’Apple One di Steve Wozniak e Steve Jobs.
Olivetti decise di sviluppare un “computer da tavolo”, ovvero un computer molto più piccolo di quelli in uso all’epoca e sufficientemente compatto da diventare “un oggetto personale, qualcosa che possa vivere insieme ad una persona, una persona che sieda davanti ad un tavolo o ad una scrivania”, come disse Roberto Olivetti a Mario Bellini durante una telefonata. Il Programma 101 deve il soprannome con cui è ancora conosciuto, Perottina, al suo inventore, l’ingegnere Pier Giorgio Perotto a cui la Olivetti affidò la direzione del progetto, nel 1962.
Come racconta Italian Technology Hall of Fame, nel 1965 venne presentato con una convention in America, a New York, e immediatamente i tecnici della NASA ne acquistarono una quarantina per gli ingegneri impegnati nello sbarco sulla Luna.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008