Digital culture heritage

Digital Cultural Heritage

News

Continua l’impegno della Fondazione Italia Patria della Bellezza per la scuola.

 

Nell’ottica di aumentare sempre di più la consapevolezza di tutti sull’importanza della cultura come diritto dell’uomo, diritto sancito dall’articolo 27 della Dichiarazione Universale delle Nazioni Unite dei Diritti dell’Uomo, anche quest’anno la Fondazione Italia Patria della Bellezza affianca Diculther.

 

Ogni individuo ha diritto a prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità e di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici

Dichiarazione Universale delle Nazioni Unite dei Diritti dell’Uomo Art.27

 

Diculther (Digital Cultural Heritage) è un network di società che da anni si occupa di far comprendere in ogni modo possibile l’importanza dell’eredità culturale come bene di ciascuno del quale ognuno può e deve godere liberamente senza vincoli fisici e di disponibilità economiche, integrando questa eredità con ogni possibile mezzo digitale in modo da raggiungere quante più persone possibile.

Altro impegno importantissimo che l’associazione ha fatto proprio è verso la titolarità culturale: ognuno può e deve sentirsi responsabile della proprio patrimonio di cultura, quella bellezza di cui parliamo, che è grande ricchezza del nostro Paese.

In questo ambito si inserisce il nostro impegno di quest’anno a fianco di Diculther.
All’interno dell’#HackCultura che l’associazione propone ogni anno, abbiamo lanciato una sfida nella quale chiediamo agli studenti, accompagnati dai propri insegnanti, di costruire un #ItinerariodiBellezza.

L’Italia è una terra che trabocca di meraviglie: ovunque rivolgiamo lo sguardo possiamo trovare diverse espressioni di Bellezza che sono uniche per quel preciso territorio.
Le diverse unicità messe insieme creano quell’incredibile caleidoscopio di bellezze che è il nostro paese, diventando parte integrante della nostra identità.

In questo momento storico così difficile, crediamo sia ancora più importante e prezioso fare esercizio di bellezza. Ed è quello che chiediamo di fare anche ai partecipanti della sfida.
Esercizio di Bellezza significa sforzarsi di vedere la bellezza cercandola quotidianamente anche nei luoghi più impensati.
Con la nostra sfida chiediamo di raccontarci un viaggio alla scoperta dei luoghi dai quali ciascuno dei partecipanti proviene: studenti e insegnanti insieme, sono dunque invitati a raccontare il Bello che vivono ogni giorno.

Dostoevskij diceva “La Bellezza salverà il mondo” e crediamo che cercarla in ogni luogo sia un esercizio mentale che aiuta la positività e la crescita sana di ciascun individuo.

 

E’ possibile iscriversi alla sfida entro il 29 Novembre 2020.

 

Tutti i dettagli per partecipare su https://www.diculther.it/hackcultura2020-lhackathon-degli-studenti-per-la-titolarita-culturale/

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008