Vincitori

Esito bando 2023

Dal nord al sud Italia: sono 140 i progetti che hanno partecipato al bando 2023.

Per premiarli abbiamo deciso di scegliere un criterio di equilibrio che tenesse insieme realtà prestigiose e realtà sperimentali.

Dal nord al sud Italia: sono 140 i progetti che hanno partecipato al bando 2023 di Fondazione Italia Patria della Bellezza, il doppio delle iniziative candidate rispetto alla prima edizione nel 2021. Per premiarli abbiamo deciso di scegliere un criterio di equilibrio che tenesse insieme realtà prestigiose e realtà sperimentali. Questa linea armonica, che accoppia i progetti di grandi istituzioni culturali che hanno voluto rivolgersi a noi e le coraggiose iniziative di giovani avanguardie, si rafforza e viene confermata dalla lista delle adozioni, resa possibile grazie alla generosità delle numerose agenzie che hanno aderito nuovamente alla nostra iniziativa.

Oltre agli ambiti dell’arte, della musica, dei festival di arti performative e della scienza, si è imposto a gran voce il filone dei progetti con taglio sociale. Dopo ai 5 vincitori, 14 progetti adottati e 31 patrocinati, si aggiunge il Premio Speciale EssilorLuxottica, assegnato alla Biblioteca Capitolare di Verona, e l’Associazione Italiana di Geologia e Turismo che si aggiudica la Menzione Speciale Lonely Planet.

 

VINCITORI FINANZIAMENTO ECONOMICO

MAR-Miniera Argentiera

Il Cielo Itinerante – Italia Brilla

Tam – Tower Art Museum

 

VINCITORI VOUCHER PER ATTIVITÀ DI BRANDING

 Kilowatt Festival 2023

Un BRAND per la CULTURA del MARE – Mu.MA Genova

 

VINCITORE PREMIO SPECIALE ESSILORLUXOTTICA | EYES ON ART 

La Biblioteca Capitolare di Verona

 

VINCITORE MENZIONE SPECIALE LONELY PLANET MAGAZINE ITALIA

Associazione Italiana di Geologia e Turismo – Le voci dei geologi raccontano Il Bel Paese

 

PROGETTI ADOTTATI DAI NOSTRI COMMUNICATION SPONSOR

M&C Saatchi adotta l’Antoniano

MINT LIST adotta Il Festival del Paesaggio

Studio Tiss adotta Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni

TBWA adotta Fondazione Rosa dei Venti

Reflektor adotta Horti

Ursula Borroni adotta Casa di Gesso

R&P adotta Il Mare D’Inverno

Studiomeme adotta Art Days – Napoli Campania

The Branding Letters adotta Musica con Vista

Encanto PR adotta La Fondazione Più Musicale di Venezia

Strategic Footprint adotta Hypermaremma

White Lady PR adotta YouTopic Fest

Studiolabo adotta Firenze Greenway

Encanto PR adotta Spazi Indecisi – Museo Diffuso dell’Abbandono 

 

PROGETTI CHE HANNO RICEVUTO IL PATROCINIO

AVANT Festival 2023

Biennale Gherdëina

Borgo Universo

Cammino di Oropa

CasciNet in tutti i sensi

Distretto del Novese

EDIT Cult Napoli

Esseri Urbani

Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo

Fondazione Pastificio Cerere

Fondazione Polo del ‘900

Hystrio Festival

Linecheck Festival

Lilliput

Lost Music Festival

Open Sound

Orchestra Sinfonica di Milano

Organica- Museo di arte ambientale nel Parco del Limbara

PAW⋄CHEW⋄GO Festival

Piano City Milano

Poggiolo Rifugio Re_Esistente

ReA! Arte

Tones Teatro Natura

Viotti Festival

XFarm- Agricoltura prossima

The Bright Side

The String Circle

Una notte al museo – Club Silencio

Una perla rupestre di Fondazione Zétema

Segni di Bellezza

Solisti Aquilani

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008