Solisti aquilani pentagramma COLORI

I Solisti Aquilani

News

I Solisti Aquilani debuttano la prima volta all’auditorium del Castello Cinquecentesco dell’Aquila il 21 aprile 1968. A livello locale nasce un nucleo di produzione musicale che non soltanto assicura un grande contributo in termini di produzione alla vita musicale aquilana e abruzzese, bensì funge da mezzo di comunicazione concreto e di confronto con il mondo musicale italiano e internazionale. La nascita dei Solisti Aquilani difatti si inserisce all’interno del progetto nazionale di rivalutazione del patrimonio strumentale italiano sei-settecentesco, riportato alla luce da colti musicologici a partire dagli anni ’30.

All’interno del bando 2023, Fondazione Italia Patria della Bellezza ha esteso il patrocinio all’iniziativa Castelli di memorie, cui scopo è quello di mettere in luce i processi di ricostruzione sociale e culturale dei paesi del cratere sismico aquilano. Il progetto presta un’attenzione particolare a chi in quei posti ci vive, ha deciso di restare o di trasferirsi lì da altri luoghi per immaginare un futuro lontano da schemi prestabiliti e dalle grandi metropoli, per contribuire ad un’economia più sostenibile e dando spazio a temi importanti come la prevenzione dei rischi, la custodia e la cura del territorio, la salvaguardia della cultura e della memoria. Obiettivi per altro inclusi nell’Agenda 2030 e nella Strategia Nazionale dello Sviluppo Sostenibile.

Castelli di memorie si pone il fine di creare una rete di cittadini, istituzioni, associazioni e imprese dei borghi delle aree interne per avviare un processo partecipato di ricostruzione della memoria e del patrimonio culturale dei borghi delle aree interne colpiti dal terremoto dell’Aquila del 2009 e da quello di Amatrice del 2016.

L’iniziativa è finanziata dal ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica (Mase) e dalla Fondazione Cassa di risparmio dell’Aquila.

 

 

 

Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008