Aigu

Lampi adotta AIGU

News

Specializzata in strategia e creatività integrate full funnel, grazie a un team di professionisti dedicati all’analisi dei dati, e alla capacità di costruire interazioni autentiche con i consumatori, Lampi vanta un portfolio che comprende primari brand come Rio Mare, Simmenthal, Petreet, Danone, Chiesi Farmaceutici, Gruppo Fassa Bortolo, Swisse, Fiorucci Salumi. Negli anni ha seguito strategia, creatività e media di diversi marchi, nell’ambito anche di importanti operazioni di rebranding.

Lampi ha scelto di adottare Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) è stata costituita nel 2015 come Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU) con l’obiettivo di promuovere attività ed eventi nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, per diffondere valori e priorità attraverso la partecipazione attiva delle giovani generazioni e della società civile.

Nel 2018 l’allora Comitato Giovani diventa AIGU, e viene riconosciuta ufficialmente da UNESCO come Membro delle Associazioni e Club per l’UNESCO. AIGU è composta da circa 200 giovani tra i 20 e i 35 anni, studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori. AIGU attualmente è presieduta dal Presidente Gianluca Buoncore ed organizzata in una struttura centrale, costituita da un Consiglio Direttivo, un Coordinamento Nazionale e una diramazione periferica caratterizzata da team presenti in tutte le regioni d’Italia.

Per la qualità dei progetti e la solida struttura organizzativa, l’Associazione è stata riconosciuta da UNESCO come una delle migliori pratiche di partecipazione giovanile ai programmi UNESCO. Tale riconoscimento è stato ribadito da Eric Falt, Assistant Director-General for External Relations and Public Information presso UNESCO, che ha definito l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO una buona pratica innovativa da esportare a livello internazionale.

Nel 2018, l’Associazione ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella per l’Italian Youth Forum – Matera 2018.

AIGU vanta una serie di partnership con enti ed istituzioni nazionali, coinvolti nei principali progetti come EDU, il progetto educativo attivo dal 2017, con un protocollo d’intesa firmato con il Ministero dell’Istruzione; l‘Italian Youth Forum, il più grande evento culturale giovanile in Italia; e WHY, il primo evento internazionale che ha coinvolto giovani da più parti del mondo per confrontarsi sul tema del lavoro giovanile nel campo del Patrimonio.

LOGO LAMPI
Acc63895 dee2 451b ac39 e375af5aab87 scaled
Why2023 aigu msquillantini 17
IMG 2198 scaled
Aigu
Edutalks aigu msquillantini 22

News

News
/
03 aprile 2025
Officine Digitali Italiane
News
/
03 aprile 2025
Studiowiki
News
/
02 aprile 2025
Theoria
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008