
Nautoscopio per Palermo
La storia di Palermo, crocevia di culture, si muove da sempre intorno al rapporto tra la città e il suo
mare. Un rapporto che ha spinto l’artista e designer palermitano Giuseppe Amato a posizionare
nel 2010 il suo Nautoscopio proprio sul waterfront. Nato come il progetto utopico di una casa
volante, un osservatorio sul mondo che ruota su se stesso, è stato paradossalmente il primo
progetto che ha realizzato delle sue Unexpected Homes. In questi anni è diventato un punto di
osservazione per le nuove generazioni, che lo frequentano abitualmente e ha ora l’obiettivo di
diventare un laboratorio culturale, una macchina scenica dove ambientare una serie di interviste a
personaggi rappresentativi della cultura siciliana che raccontino la Sicilia al mondo e il mondo ai
siciliani.
News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008