Or Me Ortica

OrMe - Ortica Memoria | Vincitore bando 2024

News
Il primo museo a cielo aperto di Milano nello storico quartiere dell’Ortica

L’associazione OrMe – Ortica Memoria ha creato il primo museo a cielo aperto di Milano nello storico quartiere dell’Ortica. Un progetto artistico e multimediale di rigenerazione urbana, che conta 20 murales, realizzati dal collettivo Orticanoodles insieme a cittadini, scuole e associazioni, accompagnato da mappe, app, guide e una vivace e creativa attività di comunicazione volta a far conoscere a tutti la storia di Milano e a diffondere il valore della Memoria. Un museo accessibile a tutti e gratuito. 

Con il contributo di Fondazione Italia Patria della Bellezza, l’associazione OrMe potenzierà la comunicazione del progetto, proseguirà il processo di digitalizzazione delle opere, a partire dal rinnovamento del sito internet, arricchirà la programmazione e la comunicazione delle attività del nuovo polo socio culturale SanFasutino5. Inoltre, per accogliere al meglio i sempre più numerosi gruppi di cittadini e turisti che visitano l’Ortica, l’associazione OrMe potenzierà apponendo i QR Code sui murales per far conoscere le singole opere e la storia di Milano e del Novecento. I fondi consentiranno, inoltre, di rinnovare la Guida sul primo museo a cielo aperto di Milano realizzata dall’associazione OrMe e di stampare nuove copie, di realizzare mappe, tour e di produrre materiali per i progetti con le scuole.

L’associazione OrMe sta portando avanti anche progetti al di fuori dell’Ortica attraverso lo strumento dell’arte partecipata, con l’obiettivo di creare momenti di comunità, di coinvolgere, sensibilizzare e diffondere la memoria dei luoghi di Milano.

“Siamo emozionati di essere tra i vincitori selezionati da Fondazione Italia Patria della Bellezza per premiare progetti e attività di valorizzazione del territorio. L’associazione OrMe – Ortica Memoria nasce nel 2017 per sostenere il progetto di rigenerazione urbana dell’Ortica, il più piccolo quartiere di Milano, attraverso attività culturali, artistiche e sociali, con il coinvolgimento di cittadini, scuole, università, associazioni e organizzazioni” ha dichiarato Serafino Sorace, Presidente dell’associazione OrMe – Ortica Memoria. “Grazie al prezioso contributo di Fondazione Italia Patria della Bellezza, vogliamo potenziare l’attività di comunicazione del nuovo polo socio culturale SanFaustino5, punto di incontro per cittadini, artisti e volontari impegnati nella valorizzazione del territorio, e di progetti artistici per far conoscere la bellezza dell’Ortica, dove l’associazione OrMe – Ortica Memoria ha creato il primo museo a cielo aperto di Milano con una serie di murales che raccontano la storia di Milano e il valore fondamentale della Memoria”.

Or Me 2jpeg
Orme 4
Orme 3

News

News
/
03 aprile 2025
Officine Digitali Italiane
News
/
03 aprile 2025
Studiowiki
News
/
02 aprile 2025
Theoria
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008