
Studiomeme adotta Le Vie del Sacro
Studiomeme è un’agenzia di comunicazione che costruisce esperienze digitali attorno ai brand attraverso campagne e progetti caratterizzati da creatività, strategia e ricerca. Negli anni l’agenzia ha lavorato allo sviluppo di progetti di comunicazione crossmediale, dove la sperimentazione dei linguaggi e le contaminazioni si caratterizzano per il forte impatto creativo.
Per il secondo anno consecutivo Studiomeme rinnova la collaborazione con la Fondazione Italia Patria della Bellezza e adotta Le Vie del Sacro: Itinerari alla scoperta dei tesori d’arte sacra di Bergamo. Un progetto della Diocesi di Bergamo e affidato alla Fondazione Adriano Bernareggi, nato per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 che, attraverso processi di mediazione culturale, intende incidere sul tessuto socio-culturale bergamasco con particolare attenzione al coinvolgimento di 25 giovani tra i 19 e i 30 anni, attori consapevoli del lavoro di valorizzazione dei tesori d’arte in tre linee di interesse: formazione, creatività e accessibilità. Le Vie del Sacro ha inoltre una forte impronta pastorale derivante dall’intreccio di vari aspetti quali il sostegno del protagonismo giovanile, l’investimento nella formazione, la valorizzazione del patrimonio artistico e il dialogo con i pubblici attraverso la mediazione culturale del patrimonio ecclesiastico.
L’edizione 2024 raccoglie l’eredità e sviluppa l’ampia proposta che ha visto attivare 40 giovani professionisti in 536 nuove iniziative. Anche quest’anno i giovani partecipanti avranno la possibilità di frequentare un percorso formativo con l’obiettivo di acquisire competenze interdisciplinari per progettare, organizzare e realizzare attività culturali secondo criteri innovativi, sostenibili e inclusivi. Le fasi di progettazione e mediazione sul campo vedranno i giovani partecipanti impegnati in nuovi e consolidati itinerari tematici che attraverseranno chiese, musei e monasteri del territorio tra visite, mostre, letture e spettacoli, performance musicali e una rinnovata rete di collaborazioni locali.

News
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008