Disegno Pier Curra Architettura

Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella adottano Casa di Gesso

News

Per il bando 2023 Ursula Borroni è entrata a far parte della rete di Communication Partner di Fondazione Italia Patria della Bellezza. Con più di 15 anni di esperienza nell’ambito del Product Branding e Direzione Creativa, insieme a Serena Poletto Ghella ha scelto di adottare il progetto “Casa di Gesso”.

Il progetto è curato da Aidoru Associazione Aps, impresa fondata nel 2002 nei pressi di Cesena, che si occupa di produzioni e didattica per l’infanzia nell’ambito del teatro sensoriale e partecipativo. Casa di gesso è uno spazio di sperimentazione che promuove pratiche dell’arte e della tecnica teatrale, è un luogo di riferimento per la comunità e il territorio, dove poter vivere mondi fatti di storie, prove e messa in scena, lettura e scrittura, musicalità, danza e arti sceniche.

Il progetto realizzato da Pier Currà Architettura prevede: una sala teatrale e un’arena all’aperto in cui giocare e fare spettacolo, l’atelier per le arti sceniche, la biblioteca, uno spazio prove per ospitare artisti, esperti e collaboratori, il giardino con l’orto, gli alberi e le sue fioriture.

Lo spazio che ha preso forma in questi mesi sarà inaugurato da marzo 2023 dalla scuola annuale di teatro e arti sceniche rivolta a bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 14 anni, per poi aprirsi alla città e costruire insieme nuovi percorsi di teatro, socialità e cultura affinché la bellezza del teatro possa diventare un mezzo per generare inclusione, empatia, creatività e partecipazione.

Disegno Pier Curra Architettura1
Casa di gesso scuola teatro
Zio lupo spettacolo Aidoru
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008