DJI 1355 scaled

La Rivoluzione delle Seppie: Crossings 2022

Vincitore del premio cash 2022
Breve descrizione del progetto

La Rivoluzione delle Seppie, un ipercollettivo che ha l’obiettivo di riattivare aree definite marginali, e in particolare il paese di Belmonte Calabro, sperimentando nuovi modelli di vita e lavoro, utilizzando un approccio relazionale che coinvolge la popolazione locale e i nuovi abitanti in arrivo da diverse zone del mondo, studenti e nomadi digitali in co-living e co-working, per una comunità plurale, multietnica e internazionale. 

DJI 1361 scaled 1
La sfida

Interrogarsi e cercare nuove soluzioni di convivenza e di abitare condivise, modi di lavorare e studiare collaborativi con un approccio pratico e tangibile, nuovi modi per raccontare il territorio.

L’esigenza principale era quella di una creazione di uno spazio di conversazione sulla dicotomia tra il concetto ormai inflazionato di borgo e quello più stabile e “tangibile” di paese.

Mock
Approccio

Il progetto “Crossings 2022”, finanziato dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza, rappresentava una settimana di ricerca organizzata dall’iper-collettivo de La Rivoluzione delle Seppie, incentrata su incontri, workshop, talk, momenti di convivialità e di condivisione tra studenti internazionali, professionisti, ricercatori, turisti, curiosi e abitanti del luogo.

Tra gli ospiti dell’evento ha partecipato CHEAP, il progetto di arte pubblica con sede a Bologna, che si è spostato al di fuori del contesto urbano in cui agisce abitualmente, lavorando ad un laboratorio partecipativo all’interno del quale ha progettato e realizzato il proprio intervento di arte pubblica su poster.

Ospite dell’evento anche Claudio Morelli, che ha portato alla creazione del progetto editoriale “La Seppia News” per raccontare in maniera diversa il territorio. Il media diventa quindi un telo mare, una summer issue, basata sul modello dell’infotainment, che unisce informazioni utili al territorio e di stampo giornalistico al racconto della realtà del territorio, supportato da una pagina instagram dove è possibile continuare a fruire dei contenuti.

Infine, grazie al finanziamento sono stati realizzati una serie di grandi manifesti posizionati poi lungo le strade che costeggiano il paese di Belmonte, nelle vie che portano dal borgo alla marina, lungo le facciate di alcune abitazioni e che insistono proprio su una visione che non contrappone il paese alla città ma che vede questi due spazi “diversamente pubblici” in connessione, è una visione di comunità che consente il ritorno, una dialettica tra lo spazio urbano e lo spazio del paese.

Crossings cheap web 009
Crossings cheap web 072
DJI 1355 scaled 1
DJI 1361 scaled 1
ITC01198 scaled 1
Whats App Image 2022 08 04 at 17 42 25 768x1024 1
Whats App Image 2022 08 04 at 18 05 43 e1669233700774 768x1024 1

Risultati

CASA DI GESSO 01
Risultati
Casa di Gesso
Un progetto adottato da Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella nel 2023
NY Mockup 16 9
Risultati
La Biblioteca Capitolare di Verona: Premio Speciale EssilorLuxottica
Premio "Eyes on Art" 2023 di EssilorLuxottica
Art Days Napoli adv
Risultati
Art Days - Napoli Campania
Progetto adottato da Studiomeme nel 2023
Esterno torre light 1
Risultati
TAM: Tower Art Museum
Vincitore del premio cash 2023
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008