Screenshot Una scuola un lavoro

"Una Scuola, un Lavoro" premio Human Spirit

Vincitore del premio Human Spirit del Gruppo Montenegro 2022
Breve descrizione del progetto

Ogni anno Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, a partire dal 2011, seleziona i migliori neodiplomati nel settore dell’alto artigianato, per offrire loro un Mini Master gratuito di 150 ore in collaborazione con prestigiosi atenei milanesi, e un tirocinio formativo retribuito di 6 mesi,  per specializzarsi al fianco di un esperto artigiano.

In questi anni la Fondazione ha messo a bottega circa 300 giovani, per promuovere un ricambio generazionale nei settori dell’artigianato artistico: moltissimi di loro hanno poi trovato la propria realizzazione professionale, restando nelle imprese ospitanti o aprendone di proprie al termine del percorso formativo.

La sfida

Nonostante il progetto fosse arrivato alla decima edizione, non aveva ancora una sua identità visiva.  Una Scuola, un Lavoro ha partecipato al bando della nostra Fondazione e ha vinto il premio speciale “Human Spirit” 2022, e quindi il contributo di Gruppo Montenegro. L’obiettivo da subito è stato quello di  colmare questo vuoto e sostenere il progetto anche con una comunicazione mirata, attraverso la realizzazione di un logo e un linguaggio visivo nuovo.

 

Screenshot sito candidature
Screenshot sito e1715676628586
USUL PRIN VERTICALE RGB scaled e1693901187113
Approccio

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è un’istituzione privata non profit, nata a Milano nel 1995 per volontà di Franco Cologni, oggi Presidente di questa realtà. Promuove una serie di iniziative culturali, scientifiche e divulgative per la tutela e diffusione dei mestieri d’arte, rivolte sia a giovani sia ad adulti. 

Per il progetto “Una scuola, un Lavoro”, le forze si sono concentrate sulla realizzazione di  un logo, un universo grafico e un branding completamente nuovi, in grado di rispecchiare i valori e la vera essenza del progetto. Inoltre, grazie al contributo economico di Gruppo Montenegro il sito unascuolaunlavoro.it è stato completamente rinnovato.

La comunicazione scelta è semplice, chiara e lineare, con dettagli cromatici facilmente identificabili, il linguaggio visivo dinamico, per un progetto che si rivolge ai giovani e che ha trovato finalmente il registro adatto a loro. Il logo creato grazie al supporto del premio, con le tre linee parallele che scorrono e si sovrappongono, quasi annodandosi, rimanda a tracce, percorsi, strade a volte labirintiche, ma che parlano di orientamento e ricerca del proprio cammino, uno degli aspetti fondamentali del progetto.

Inoltre, con il rifacimento del sito, sono state messe in valore le immagini che raccontano le storie di ciascun tirocinio, e che danno il giusto risalto al lavoro di tutti i protagonisti del progetto: tirocinanti, maestri e botteghe, che con la loro disponibilità quotidiana rendono possibile i suoi felici risultati. Nel nuovo portale è stata creata anche una pagina apposita, per raccogliere direttamente e più facilmente le candidature dei giovani artigiani da parte delle Scuole di arti e mestieri di tutta Italia, perché il progetto possa continuare ad alimentarsi con le segnalazioni di sempre nuovi talenti.

Schermata 2022 12 06 alle 12 36 41

Risultati

CASA DI GESSO 01
Risultati
Casa di Gesso
Un progetto adottato da Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella nel 2023
NY Mockup 16 9
Risultati
La Biblioteca Capitolare di Verona: Premio Speciale EssilorLuxottica
Premio "Eyes on Art" 2023 di EssilorLuxottica
Art Days Napoli adv
Risultati
Art Days - Napoli Campania
Progetto adottato da Studiomeme nel 2023
Esterno torre light 1
Risultati
TAM: Tower Art Museum
Vincitore del premio cash 2023
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008