Il festino di Santa Rosalia
Un canto popolare contro la peste.. Una delle più grandi e appassionate celebrazioni religiose del nostro paese, si fa la sera tra il 14 e il 15 luglio per celebrare il ricordo della fine della peste del 1624, la stessa dei Promessi Sposi. Fu la scoperta delle ossa della santa a salvare la città. Un grande corteo la celebra tra musiche e canti; la statua della Santa, sempre nuova di anno in anno, è issata (dal 1771) su un carro a forma di nave circondata da rose e gigli e passa sotto archi di lampadine colorate, grandi arabeschi luminosi, in mezzo ad ali di folla. Al suo rientro in cattedrale esplode uno spettacolo di fuochi d’artificio. Il carro e la statua sono oggetto ogni anno di una devozione enorme ma anche d’invenzioni artistiche e artigianali delle scuole d’arte e di mestiere con la partecipazione di grandi artisti internazionali. Il carro ha sfilato anche a New York per il Columbus Day del 2004.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008