Il museo Nicolis: dalla tecnica alla meccanica
Un museo non tradizionale voluto fortemente da Luciano Nicolis che racconta, attraverso diverse collezioni, la nostra modernità. Al centro centinaia di automobili e moto di ogni modello, la storia di un oggetto che ha trasformato la nostra vita.
Dice Baudrillard ne Il sistema degli oggetti che l’automobile “È l’oggetto per eccellenza della proiezione simbolica, ruba segni di velocità ovunque dall’aeroplano allo squalo”. Nicolis, imprenditore veronese, ha riunito tutti i segni di questo cambiamento in un museo dai motori, alle macchine fotografiche, dalle biciclette ai juke box, costruendo un vero compendio dell’idea di modernità. Il museo è una rappresentazione estesa della sua passione (il sogno di una vira) per la tecnica e la meccanica coltivata fin dagli inizi della sua fortunata carriera nel campo della gestione dei rifiuti.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008