Il Palazzo Borromeo davanti a Pallanza
Le isole sono l’antico feudo dei Borromeo, il palazzo venne costruito sull’isola Bella, una dedica a Isabella d’Adda, nel lago Maggiore davanti a Pallanza. Le isole e il Palazzo Borromeo sono, ancora oggi, proprietà della casata che sta attivamente lavorando per trasformare il suo patrimonio in una meta turistica di primo piano, sintesi di cultura, turismo, gastronomia e moda.
Il palazzo è un edificio seicentesco di grande monumentalità, edificato sulla roccia dell’isola con la forma di un vascello a partire dal 1632 con il contributo, di Filippo Cagnola e Carlo Fontana. È circondato da immensi e lussureggianti giardini all’italiana che si spingono fino alla punta dell’isola sul lago. I Borromeo, famiglia di origini toscane, trovarono rifugio in queste terre venendo da Firenze mentre la città era scossa dalle rivolte ghibelline. Il Palazzo nacque come edificio di vacanza e come luogo di rappresentanza destinato a ospiti illustri; fu frequentato da Napoleone, Dumas padre e Stendhal. Ha una importante quadreria di opere del seicento e del settecento. Quando le porte si chiudono e i turisti se ne vanno, o nelle ventose giornate d’inverno quando le bandiere rosse e blu si agitano sui pennoni, torna ad essere semplicemente una reggia.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008