La Fondazione Peruzzo a Padova
Sant’Agnese rappresenta per la comunità di Padova la storia di uno spazio ritrovato. La Fondazione Alberto Peruzzo l’ha attentamente restaurata e inaugurata con una mostra a cura di Riccardo Caldura. Un progetto che mette in dialogo diversi esponenti del panorama artistico, riunendo dipinti del XVII e del XVIII secolo (come la pala d’altare di Giandomenico Tiepolo) e opere realizzate da autori contemporanei, tra tutti Jannis Kounellis, Tapies, Dubuffet, Manzoni, Fontana e Nitsch.
L’intento, perseguito in primis dall’imprenditore Alberto Peruzzo, è quello di promuovere i linguaggi dell’arte mettendoli in costante dialogo tra loro e con la componente storica del patrimonio veneto. Giunta alla fine della sua riconversione, la chiesa duecentesca trasforma la sua navata in uno spazio dedicato alle installazioni temporanee e la sua sacrestia in una sala dove sarà custodita (a rotazione) la ricca collezione della Fondazione.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008