La maschera e la sua storia
È una storia famigliare quella del museo della maschera Sartori. Ideato e voluto da Amleto scultore e grande costruttore di maschere e sviluppato dal figlio Donato, racconta la storia delle loro produzioni ma anche un pezzo significativo della storia della civiltà (tutta l’umanità ha fatto uso della maschera) e del teatro, con particolare enfasi verso la commedia dell’arte che dalla maschera prende vita.
Il museo è ospitato nella settecentesca villa Trevisian Savioli messa a disposizione dal Comune. Espone la preziosa collezione dei Sartori, le sue attività spaziano dalla ricerca sulla maschera, in collaborazione con centri di ricerca rinomati, fino alle attività di formazione e laboratorio rivolte ai giovani attori ma anche alle scolaresche del territorio.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008