MAP Il Museo del Pellegrino
La scoperta di una antica struttura romana destinata all’accoglienza (una stazione di posta, la mansio vacanas) ha dato vita a un progetto che oggi ha dimensioni importanti e si rivolge ai camminatori e a tutti gli amanti del cammino, a tutti quei viaggiatori che da tempi antichissimi si muovevano per raggiungere Roma. La sovrintendenza dei beni archeologici ha donato al museo fiasche da viaggio e amuleti portafortuna e il Museo del Pellegrino è costruito attorno a una bellissima vasca romana Campagnano. È una tappa, una delle ultime, della via Francigena che dall’Inghilterra portava a Roma. L’esposizione attraverso i reperti archeologici del territorio racconta le antiche vie e incita la moderna passione del camminare.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008