MASE – Museo Antoine De Saint-Exupéry

Dentro alla magnifica riserva marina di Capo Caccia/Isola Piana vi è un piccolo museo, MASE – Museo Antoine De Saint-Exupéry, che ripercorre la vita dell’autore del Piccolo Principe e la sua permanenza nel territorio di Alghero. Antoine De Saint-Exupéry visse ad Alghero dal maggio del 1944 fino al luglio dello stesso anno nella Baia di Porto Conte, in una villa posta su una lieve altura davanti alla Torre Nuova, un edificio del 1572 che ora, ristrutturata, raccoglie le emozioni della sua vita.

Saint-Exupéry volava per le forze aeree alleate americane di stanza nella base militare di Fertilia. Scrivere libri e volare con gli aerei erano le due cose più importanti della sua vita. Il resto, diceva, è come tutto: come le civiltà, una fragile doratura che basta un vulcano a cancellare. Nel luglio di quell’anno si trasferisce in Corsica a Borgo e da lì decolla per la sua ultima missione che lo vede naufragare nel mare davanti a Marsiglia abbattuto da un caccia tedesco.

MNZ4069

Atlante di Bellezza

Sviluppo territoriale, Memoria, Cultura materiale
Museo del Marmo di Carrara e l'Area Archeologica di Fossacava
Toscana
Memoria, Restauro, Formazione
Fondazione Home Movies
Emilia-Romagna
Memoria, Eventi
Giardini Naxos
Sicilia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008