Omero: il museo dell'arte tattile

Toccare e sentire l’arte. Negli ampi spazi dell’antico lazzaretto (la Mole Vanvitelliana) c’è un piccolo gioiello nascosto della cultura italiana, uno dei pochi musei al mondo di arte tattile per i non vedenti o gli ipovedenti. Completamente rinnovata, anche attraverso il riadattamento di parte degli arredi preesistenti, la parte espositiva è ora organizzata in sezioni: si possono ammirare opere di tutte le epoche, sia di architetture storiche che di riproduzioni della scultura. Il museo ha ora un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea e, inaugurato nel 2021, una nuova sezione sul design. Il museo organizza visite guidate con walk assistant, la guida mobile che segue costantemente il visitatore e workshop e laboratori sulle mostre in corso. Come tutte le esperienze “estreme” toccare le opere è di grande interesse e sviluppa lo stupore nei visitatori che possono vederle anche con gli occhi.

Visita il sito

Museo Omero

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008