Pontificio Santuario delle Scale Sante
Sono i ventotto gradini che uniscono Roma a Gerusalemme. La scala santa torna alla bellezza originaria dopo un accurato restauro. È uno dei luoghi più sacri, da sempre, della devozione cristiana. Secondo un’antica tradizione fu trasportata nel 326 da Gerusalemme per volere della madre di Costantino, sono i gradini che il Cristo salì più volte per sottoporsi al giudizio di Ponzio Pilato. Sta al centro di quattro rampe di scale circondata da pareti magnificamente affrescate. Fu Papa Sisto V che nel 1589 la fece traslare nell’attuale edificio adiacente alla Basilica di San Giovanni in Laterano. Il venerdì santo si percorre a ginocchioni come fa Giusi Merli “la santa veggente” in una delle scene più emozionanti della Grande Bellezza, il film di Paolo Sorrentino.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008