Lo spazio della Cinquecentesca Santa Maria Nova ritorna come Ca’ Scarpa, sede espositiva e centro vitale di attività. Sono passati due anni dal restauro di questa ex chiesa trasformata nel dopoguerra nella sede dell’intendenza di finanza, ora un accurato restauro trasforma il luogo in una stupefacente galleria per eventi e mostre dedicate alle arti contemporanee e alla cultura del verde, un luogo memore della passione di Scarpa per il paesaggio (il premio Carlo Scarpa per il giardino). L’attività di Ca’ Scarpa e un modo vivo per estendere il ricordo e la memoria di Carlo Scarpa, architetto e designer, tra i più influenti per creatività e ingegno del secolo passato.

Mostra Cappadocia il paesaggio nel grembo della roccia 2 min

Atlante di Bellezza

Sviluppo territoriale, Cultura materiale
Orme_Ortica Memoria
Lombardia
Sviluppo territoriale, Memoria, Cultura materiale
Museo del Marmo di Carrara e l'Area Archeologica di Fossacava
Toscana
Memoria, Eventi
Giardini Naxos
Sicilia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008