La reggia di Caserta
Patrimonio Unesco dal 1997, la Reggia di Caserta è il palazzo reale dei Borbone e lo cominciò a costruire Carlo di Borbone, affidando i lavori a Luigi Vanvitelli. Un edificio impressionante per la vastità dei suoi ambienti (47.000 mq), la maestosità delle scale e lo sfarzo degli sale: vanta 1.200 stanze tutte con pregevoli affreschi ai soffitti, decorazioni in marmo intarsiato e a foglia d’oro e ha un teatro di corte che riproduce in piccolo i fasti del San Carlo. Lo sfarzo del palazzo prosegue anche nei giardini: 73 ettari di bosco e 23 di giardino, un grande parco paesaggistico con sontuosi giochi acquatici e sculture, rifornite dall’acquedotto Carolino.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008