L'oratorio di San Pellegrino

Arrampicato sulle impervie colline d’Abruzzo, il piccolo paese di Bominaco (50 abitanti) conserva un tesoro di impressionante bellezza: è l’oratorio di San Pellegrino. Costruito in prossimità della chiesa di Santa Maria Assunta, un ambiente piccolo di venti metri ma che contiene un ciclo di pitture del 1200 degno di un grande centro urbano. Le pareti e le volte sono completamente affrescate con episodi della vita di Cristo e con le storie della vita di San Pellegrino. Tre maestri pittori hanno lavorato al ciclo riuscendo ad armonizzare il loro lavoro in un linguaggio e uno stile armonici. L’oratorio è un piccolo scrigno di pietra con un tesoro inestimabile. Dal 1996 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

9685a087 ffec 42c7 872e b2058d336838

Atlante di Bellezza

Arte, Civismo, Innovazione, Restauro
Cascina Monluè: la corte del bene comune
Lombardia
Innovazione, Arte, Civismo
Lucciole: fare luce sulla cultura
Lombardia
Dona
SOSTIENI
il talento
Ciascuno può contribuire alla nostra missione offrendo un supporto concreto per la realizzazione dei progetti di comunicazione e branding.
Prova 3 moodboard
La tua IMMAGINE
di Bellezza
Crea, componi e condividi
About
La Fondazione che promuove e mette al centro il valore della bellezza, vero talento dell’Italia.
I nostri obiettivi

Anche noi lavoriamo per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030:

Newsletter

Unisciti alla COMMUNITY

C.F. 97695560157
IBAN IT24K0348801601000000026644

Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Privacy Policy Cookie Policy Aggiorna preferenze privacy Notice at Collection
Con il sostegno di:
Ra logo 2025

Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi" 
COR 15912229 / CUP C87J23004110008