Museo Classis
Museo Classis si trova nell’ex-zuccherificio di Classe a Ravenna ed è dedicato alla storia della città in tutte le sue fasi. Una città da riguardare con attenzione non solo come dice Vasilj Kandinskij “per i mosaici più belli e formidabili mai visti”, ma perché secondo James Hillman, che la visitò poco prima di morire, ha una altissima valenza simbolica, è una città dove la bellezza nasce dalla fine, si erge sull’orlo del precipizio, è allora e a Ravenna che gli esseri umani hanno imparato ad usare la bellezza per contrastare l’ansia della fine.
Due nuove sezioni sono state aggiunte recentemente, “Pregare” in cui sono stati trasportati e ricomposti i bellissimi mosaici a croce della Basilica di San Severo in Classe e “abitare” in cui si racconta la vita quotidiana della città in un periodo che va dal I al IV secolo dopo Cristo. Le nuove acquisizioni fanno del museo un luogo vitale in cui ricerca, restauro e didattica danno vita a spunti nuovi e a nuovi filoni di ricerca. Dal museo si possono facilmente raggiungere le altre stazioni del parco archeologico: la Basilica di Sant’Apollinare e il sito archeologico dell’antico porto.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008