Palazzo dei Normanni a Palermo
Un complesso straordinario noto anche come il Palazzo Reale, oggi sede dell’Assemblea regionale siciliana, è la più antica residenza reale d’Europa. La prima parte costruita risale alla dominazione araba nel IX secolo. Dobbiamo a Ruggero II la costruzione della magnifica Cappella Palatina dedicata a Pietro e Paolo, consacrata nel 1140. Al suo interno esistono sale e decorazioni di ogni tipo ed epoca: una sala pompeiana decorata nel 1830 da Giuseppe Patania, una sala cinese con i dipinti dei fratelli Patricola, a seguire una moda imperante nelle corti europee tra XVIII e XIX secolo e una sala dei venti ubicata in una antica torre medioevale, detta Joharia, coperta da un soffitto ligneo settecentesco al cui centro spicca la rosa dei venti. Il Palazzo è sito Unesco dal 2015 che premia i percorsi arabi‑normanni della città.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008