Palazzo Te a Mantova
Palazzo Te è una villa rinascimentale costruita tra il 1524 e il 1535 su commissione del marchese di Federico Gonzaga. L’opera forse più celebre di Giulio Romano. Prende il nome da una piccola isola tra i laghi, il tejeto che forse nominava un bosco di tigli, e fu per lungo tempo luogo di svago per la famiglia Gonzaga, oltre ad essere luogo di allevamento e addestramento degli amati cavalli. In occasione della visita di Carlo V, nel 1530, Giulio Romano ingrandì, ristrutturò, dipinse, lavorò a piene mani, con la sua frenesia creativa, rendendo il palazzo la meraviglia che ammiriamo oggi. Oggi è sede di spettacoli estivi e grandi mostre d’arte.

Atlante di Bellezza
il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008