66 Progetti Adottati
A partire dal 2021, la Fondazione ha lanciato una call diretta alle agenzie di comunicazione e ha visto aderire numerose realtà strategiche nazionali, che hanno accolto la sfida e scelto di adottare uno dei progetti che ha partecipato al bando sul branding e la comunicazione.
Anche nel 2025 proseguono le adozioni. Molte agenzie hanno scelto di mettere a disposizione le proprie competenze gratuitamente al servizio della cultura. Ecco qui i nostri Communication Sponsor e i progetti che hanno adottato.
Adozioni 2025
Reflektor adotta il Museo Nazionale del Cinema
Publifarm adotta Comune Sanremo
Studiowiki adotta Fondazione Cesare Pavese
Tembo adotta Fondazione per la cultura Torino
Ideama adotta Cortona on the Move
The Branding Letters adotta MAO Museo d'Arte Orientale
Studio Tiss adotta Feltre - Porta delle Dolomiti
YOLO+ adotta Festival del Medioevo
Next Different adotta Abbazia Chiaravalle
Encanto adotta Bienno Borgo Artisti 2.0
Theoria adotta MUBA - Fondazione Museo dei Bambini
Officine Digitali Italiane adotta Descrivedendo
Havas adotta l’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli
SBAM powered by JAKALA adotta Casa Artusi
Caleidos adotta Rinascimento Poetico
Rampello&Partners adotta Associazione Rondine
Encanto PR adotta La Fondazione Più Musicale di Venezia
Adozioni 2024
Map Communication adotta Karussell
Havas adotta Francescani per la Cultura
Caleidos adotta Rinascimento Poetico
Yolo+ adotta Salgemma Lungro Festival
Tembo adotta Monteverdi Festival
Arteficegroup adotta MilanOltre Festival
Reflektor adotta Le Scuole Civiche di Milano
Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella adottano La Cartiera di Vas
Studiomeme adotta Le Vie del Sacro
Welcome adotta Il Castello di Padernello
White Lady adotta Le Stanze della Fotografia
Studio Tiss adotta Cascina Monluè
The Branding Letters adotta Giardini di Naxos
Rampello&Partners adotta Associazione Rondine
Jakala adotta Zones Portuaires
Encanto PR adotta Spazi Indecisi – Museo Diffuso dell’Abbandono
TBWA adotta Fondazione Rosa dei Venti
Encanto PR adotta La Fondazione Più Musicale di Venezia
Adozioni 2023
Jakala adotta Fondazione Isaia
M&C Saatchi adotta l’Antoniano
MINT LIST adotta Il Festival del Paesaggio
Studio Tiss adotta Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni
TBWA adotta Fondazione Rosa dei Venti
Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella adottano Casa di Gesso
Studiomeme adotta Art Days – Napoli Campania
The Branding Letters adotta Musica con Vista
Encanto PR adotta La Fondazione Più Musicale di Venezia
Strategic Footprint adotta Hypermaremma
White Lady PR adotta YouTopic Fest
Studiolabo adotta Firenze Greenway
Encanto PR adotta Spazi Indecisi – Museo Diffuso dell’Abbandono
Adozioni 2022
Strategic Footprint adotta Hypermaremma
TBWA adotta Il Golfo dei Delfini
Reflektor adotta La Capitolare
White Lady PR adotta YouTopic Fest
The Branding Letters adotta Eolie Music Fest
Studio Tiss adotta SlowMachine
IDEA adotta Battistero della Cattedrale di Padova
White Lady PR adotta Le Vie dei Medici
Studiolabo adotta Firenze Greenway
Encanto Public Relations adotta Spazi Indecisi – Museo Diffuso dell’Abbandono
Adozioni 2021
Studio Tiss adotta Orto Botanico Corsini
Studio Tiss adotta BLAST – Estetiche della violenza tra immagine, video e documento
Nascent adotta Parco Archeologico Monte Bibele – Archeologia del Rito
Strategic Footprints adotta Museo Diffuso dei Cinque Sensi di Sciacca

il talento
Unisciti alla COMMUNITY
Unisciti alla COMMUNITY
IBAN IT24K0348801601000000026644
Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al n. 1432 pag. 5976, vol. 7°
Ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Sito finanziato dell’Unione Europea - "Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi"
COR 15912229 / CUP C87J23004110008